#UmbertoEco è stato nelle tendenze Twitter il 19/2/21
5 anni fa morava #UmbertoEco Amato e odiato. Intellettuale straordinario. Non ricordatelo solo per quella sui social e le legioni di imbecilli. Rispetto per i defunti. https://t.co/0j0sDQ3tN6
— simone corami (@psymonic) 19/2/21 21:25
"Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria" #UmbertoEco @matteorenzi
— Enrico Deodati (@arbiter46664) 19/2/21 21:20
«Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.» #UmbertoEco
— Antonella! (@antonellina1986) 19/2/21 21:11
Un programma radiofonico mai trasmessa: Luciano Berio e #UmbertoEco negli studi Rai nel 1958, per sondare le qualità onomatopeiche della poesia, da Edgar Allan Poe a Dylan Thomas fino a Joyce, con la lingua inglese a fare da strumento, qui https://t.co/R887MIEgsO https://t.co/39ownsoREI
— Rai Radio3 (@Radio3tweet) 19/2/21 20:55
Ricordo quel seminario con #UmbertoEco all'università, il gran lavoro col Prince, la Zingara e la Tenente nello spiegare in lingue varie che niente avrebbe dato la risposta giusta al workshop ma che sotto costrizione del voto avremmo rappresentato il nulla in qualche modo.
— mario sirio levati 🤗 😊 (@LevatiSirio) 19/2/21 20:37
“Lascia parlare il tuo cuore, interroga i volti, non ascoltare le lingue.” Ricordandoti.. #UmbertoEco #memories #attualita
— vcksss (@VittoriaDiCarl3) 19/2/21 20:36
«#UmbertoEco era un professore e in quanto tale al suo fianco non finivano mai gli esami.» Mario Andreose, presidente della casa editrice e fondatore, così come Eco, nel servizio di @TgrLombardia. https://t.co/NeHkERCcpB
— La nave di Teseo (@lanavediteseoed) 19/2/21 20:33
@marilovesgr33n “Caro Rettore, i miei legami con la Sacra risalgono molto indietro nel tempo (…) L’ultima volta l’avevo visitata col regista del #NomedellaRosa che inizialmente pensava di girare là le scene principali. Poi l’idea è stata abbandonata" #UmbertoEco Sacra di san Michele #Valsusa https://t.co/6EvejCUxLk
— Commozioni.Arte (@CommozioniA) 19/2/21 20:17
"Che cos’è la filosofia? Semplice: leggere e rileggere il Parmenide di Platone, non capirci granché, e rileggerlo ancora". @lanavediteseoed ricorda #UmbertoEco con due nuove uscite | Gianfranco Marrone https://t.co/KWnxojv14G https://t.co/yXKhfcFxQk
— doppiozero (@00doppiozero) 19/2/21 18:58
Da cinque anni orfani della tua saggezza...Ciao Maestro, ovunque tu sia ❤️🌹 #UmbertoEco
— Peppe BOe 🇪🇺 🇮🇹 #iomivaccino (@TernBOe) 19/2/21 18:53