#PiersantiMattarella è stato nelle tendenze Twitter il 6/1/21
Il #6gennaio del 1980 la mafia uccideva il presidente della Regione Sicilia, #PiersantiMattarella. Emblema della volontà di cambiamento, della lotta all’illegalità. Un servitore dello Stato onesto e coraggioso. Un esempio per tutte le donne e gli uomini nelle Istituzioni. https://t.co/cssX6IJaKb
— Lucia Azzolina (@AzzolinaLucia) 6/1/21 14:26
Dai discorsi di #PiersantiMattarella si intuisce che grande personalità politica vollero eliminare. Basta leggere come es. "Sui fatti di violenza di Milano e di Primavalle a Roma" https://t.co/vJrz9SWnCC
— Dario Lampa (@dipego) 6/1/21 14:25
Un caloroso abbraccio al nostro Presidente Sergio Mattarella nel giorno del ricordo dell'amato fratello #PiersantiMattarella @Quirinale
— MovArtGarbagnateMI (@MovArtGarbaMi) 6/1/21 14:22
La mattina del #6gennaio 1980 veniva ucciso #PiersantiMattarella, il suo esempio e impegno rimarranno sempre un punto di riferimento in chi #lotta per cambiare le cose, perseguendo quei principi e quei valori necessari per migliorare la società civile. https://t.co/WkCdCaQ7RR https://t.co/K1X2ApHrMr
— Ignazio Marino (@ignaziomarino) 6/1/21 14:07
Quarantuno anni fa veniva ucciso #PiersantiMattarella. Credeva nel riscatto della sua terra contro la mafia e progettava una reale rinascita delle istituzioni siciliane. Ci rimangono i suoi insegnamenti lungimiranti che devono continuare ad ispirare e a guidare la buona politica. https://t.co/xXz5ifXuvp
— Emilio Carelli (@EmilioCarelli) 6/1/21 14:07
#PiersantiMattarella voleva liberare la Sicilia dalla mafia,voleva liberare la politica dalle collusioni. Fu ucciso 41 anni fa da cosa nostra e dai poteri eversivi https://t.co/Pty0WIznCN
— GIANPIERO CIOFFREDI (@gianpcioffredi) 6/1/21 13:35
"Bisogna intervenire per eliminare quanto a livello pubblico, attraverso intermediazioni e parassitismi, ha fatto e fa proliferare la mafia." #6gennaio 1980 #PiersantiMattarella https://t.co/0VMMwvLAL4
— Paola Cattoretti (@PCattoretti) 6/1/21 13:33
#PiersantiMattarella l'uomo del dialogo. Fratello sordo da entrambe le orecchie
— Ghibellino e Toscano ️🇮🇹 (@ToscaGhibellina) 6/1/21 13:29
#PiersantiMattarella esempio di rettitudine morale, da Presidente della Regione Sicilia, provò a spezzare il legame tra mafia, corruzione ed eversione fascista. Trovò la morte a Palermo il 6 gennaio 1980. https://t.co/pVM3v5duLo
— Massimo Lucia (@max1602) 6/1/21 13:26
41 anni anni fa veniva ucciso a Palermo Piersanti Mattarella . Per non dimenticare #PiersantiMattarella https://t.co/5xVpIqBhax
— Antonio (@AntonioParisi00) 6/1/21 13:24