#FosseArdeatine è stato nelle tendenze Twitter il 24/3/21
#FosseArdeatine, la commemorazione 77 anni dopo l'eccidio . Monumento ai Martiri delle Fosse Ardeatine . Nello Aprile, Cino Calcaprina, Aldo Cardelli, Mario Fiorentino, Giuseppe Perugini . #roma https://t.co/Ilt5h09ks8
— OrdineArchitettiRoma (@architettiroma) 24/3/21 19:15
Mai più fascismo, mai più nazismo. #24Marzo #FosseArdeatine https://t.co/6upbgHqvRF
— neurwen 🇪🇺 (@neurwen) 24/3/21 19:07
#FosseArdeatine Mai dimenticare. https://t.co/TtAh9SDyjo
— Francesco Sicilia (@SiciliaFra) 24/3/21 19:07
24 marzo 1944: 335 italiani trucidati dai nazisti (aiutati dai fascisti) #FosseArdeatine "Su queste strade se vorrai tornare ai nostri posti ci ritroverai morti e vivi collo stesso impegno popolo serrato intorno al monumento che si chiama ora e sempre Resistenza" (Calamandrei)
— Fabrizio Roncone (@FabrizioRoncone) 24/3/21 19:06
I partigiani potevano consegnarsi ed evitare una strage... Tutte le bugie sull'eccidio delle #FosseArdeatine e sull'attacco di via Rasella, avvenuto il 23 marzo 1944 https://t.co/IelSiwyCWh
— Chiara Esse (@ChiaraEsse1) 24/3/21 18:53
#FosseArdeatine Bellino questo scatto automatico di risposta. Ma la colpa è un po' anche vostra, cari @Deputatipd @pdnetwork, per il voto accordato all'infame Legge Larussa-Menia del 2004. https://t.co/BPrfWVVO3p
— agostino casu (@ago1968bis) 24/3/21 17:56
Il 24 Marzo 1944 335 persone assassinate a Roma dalla furia nazista. Studiamo la storia per non ripeterla. #FosseArdeatine #24Marzo
— Gabriele Bernardini (@GabBernardini93) 24/3/21 17:55
Ricordiamo l'eccidio delle Fosse Ardeatine (24 marzo 1944) attraverso le parole del partigiano prof. Mario Fiorentini, con cui abbiamo avuto la fortuna di conversare nel 2016. Perché, citando le sue parole, "la storia bisogna conoscerla" #FosseArdeatine https://t.co/i7wDLVW73k
— Centro Studi Concetto Marchesi (@cs_Marchesi) 24/3/21 17:44
#24marzo: ricordiamo l’eccidio delle #FosseArdeatine. Una pagina terribile della nostra storia, 335 vittime innocenti. https://t.co/XCk07TmPCZ
— Donatella Porzi (@porzid) 24/3/21 17:36
Al posto di fare comunicati del genere tacere sarebbe perfino più dignitoso. Leggete questo 'capolavoro' di oscuramento #fosseardeatine https://t.co/WHLWgpBXWP
— Globalist.it (@globalistIT) 24/3/21 17:30