Umberto Eco è stato nelle tendenze Twitter il 19/2/21
Cari adepti, per questo nuovo appuntamento settimanale de #LaSettaDeiLettori e in occasione dell'anniversario della morte di Umberto Eco, io e @yenisey74 vi proponiamo alcuni suoi testi imprescindibili. Cosa ne pensate dello stile di scrittura di questo grande intellettuale? https://t.co/eHe1MZXM5v
— Francesco Campagna (@ProfCampagna) 19/2/21 19:55
Il 19 febbraio di 5 anni fa moriva Umberto Eco, ci lasciava un grande intellettuale del 900 di cui avvertiamo la mancanza ma continuiamo a vivere della sua lezione. https://t.co/6pOsbw9C3b #koreja #korejamagazine
— Teatro Koreja (@TeatroKoreja) 19/2/21 19:47
@Giusepp28456472 @IlGufo13405087 @GhisiMg49 @Agenzia_Ansa “Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.” Umberto Eco
— gil (@giuleg) 19/2/21 19:20
“Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.” (Umberto Eco) Alias la propaganda elettorale della #lega
— angelo vergani (@avergani) 19/2/21 19:13
"Che cos’è la filosofia? Semplice: leggere e rileggere il Parmenide di Platone, non capirci granché, e rileggerlo ancora". @lanavediteseoed ricorda #UmbertoEco con due nuove uscite | Gianfranco Marrone https://t.co/KWnxojv14G https://t.co/yXKhfcFxQk
— doppiozero (@00doppiozero) 19/2/21 18:58
@FalangaGiovanna @ninazilli ha assolutamente ragione.. non per niente un grande maestro come Umberto Eco, tra ironia sua e follia degli altri, parlava di webeti per descrivere bonariamente questi mostri da tastiera..
— Giuseppe Milano (@GiuseppeMilano) 19/2/21 18:50
Tra i più venduti nelle ultime 24H!! #6: Come si fa una tesi di laurea Umberto Eco editore La nave di Teseo EUR 11.4 https://t.co/p15MB5mgWk
— Top10Libri (@top10libri_it) 19/2/21 18:33
Sant'Umberto Eco dammi una mano tu che Madreh ha deciso di mandare un regalo per la festa della donna 🙄 a mia zia e mia cugina e siccome ha scelto i libri (il che è ottimo) mi tampinerà sui titoli. Non posso poporle la storia dell'FSB spacciandogliela come saga familiare
— Milaneese (@milaneese) 19/2/21 18:30
Una chiacchierata con Pitagora in mezzo ai grilli della campagna crotonese, un alterco con l’eroe nazionale Pietro Micca, qualche pettegolezzo sulle amiche con Beatrice, la musa di Dante: quattro interviste impossibili di #UmbertoEco, qui https://t.co/QoqDLg3UlR https://t.co/MLE4LZxf3D
— Rai Radio3 (@Radio3tweet) 19/2/21 18:10
@SardegnaG “Ci vuole sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.” Umberto Eco
— gil (@giuleg) 19/2/21 18:06