La Russia è stato nelle tendenze Twitter il 20/2/21
“Saldo ancoraggio atlantico ed europeo, partnership esigente con la Russia e con la Cina, senza sconti sui valori e sulla sicurezza”, l’effetto #Draghi secondo un ottimo Giampiero #Massolo oggi su @LaStampa https://t.co/BTY6IPJMIt
— Elio Vito (@elio_vito) 20/2/21 11:28
@_DAGOSPIA_ se c'avessero provato con la Russia a quest'ora sarebbero già stati avvelenati con un semplice The' radioattivo.
— alexguz (@alexthegreat007) 20/2/21 11:11
🇷🇺 🌏 LA #RUSSIA REGISTRA KOVIVAC, IL SUO TERZO #VACCINO CONTRO IL SETTIMO CORONAVIRUS #COVID19 #SARSCOV2. Il ministero della sanità russo ha registrato il terzo vaccino russo contro il settimo coronavirus, #KoviVac, lo ha annunciato il primo ministro del paese Mikhail #Mishustin https://t.co/YDZKwjNAlr
— Nicola Facciolini (@NikeSkywalker) 20/2/21 11:08
letteralmente la Russia che segue bene o male la stessa strategia di politica estera da tipo 150 anni a prescindere dagli sviluppi di politica interna https://t.co/q0DjpvvAsA
— matteo (@tohackyourself) 20/2/21 11:08
@Amos8125 @Nonzi83 @Mr_PincoPallino @LeonardoCaciopp @Aramcheck76 Paragonare la Russia zarista all'Italia post-68: fatto ✔️
— Giovanni Di Francia 🇮🇹🇨🇺🇻🇪🇰🇵🇮🇷🇸🇾🇬🇷 (@giadif) 20/2/21 11:05
•#Biden: "la Russia di Putin è una minaccia, si rischia il ritorno alla guerra fredda" Ha parlato l'esperto in "guerre calde", che con #Obama ha bombardato: •Siria •Libia •Iraq •Afghanistan •Yemen •Somalia •Pakistan https://t.co/8h5wb3FycC
— Diego M (@laltrodiego) 20/2/21 11:02
#Coronavirus, la #Russia registra il terzo #vaccino: è il CoviVac https://t.co/GG8V0gBCCy
— Il Faro online (@ilfaroonline) 20/2/21 10:56
Il presidente #USA Biden non intende restaurare il format G8, preferendo continuare a tenere in quarantena la #Russia. Decisione scontata.
— Torcia Politica (@TorciaPolitica) 20/2/21 10:42
Navalny ha detto, La Russia sarà felice, minchia, che coraggio , ce la vuole proprio rovinare
— Clary 🌚 (@lastagistaspa) 20/2/21 10:39
Biden cerca di riprendere il filo da dove lo ha interrotto Trump. Ma il quadro geopolitico del Mediterraneo allargato si è evoluto. Il Patto di Abramo, la Russia ben salda, il riottoso Sultanato turco, la Cina che risale dall’Africa. Valeva la pena il khaos delle Primavere Arabe? https://t.co/7A1zrTpbfh
— gianni bonini (@GBonini50) 20/2/21 10:37