Il 3 è stato nelle tendenze Twitter il 3/1/21
Il 3 gennaio di due anni fa andavo a Livigno per lavoro. Mi tornano in mente i tanti km fatti da sola in auto: ghiaccio e neve, pioggia e grandine. Tutto serve nella vita, ho fatto tanta tanta pratica! 🤣🤣 #memories https://t.co/QTxhlNWVBQ
— Monica Napoli (@Monicanpl) 3/1/21 12:09
Ho pubblicato nel mio canale un video per ricordare e celebrare uno dei più grandi Maestri della storia del Cinema, in occasione del giorno del suo compleanno: il 3 gennaio compiva gli anni Sergio Leone. Se vi va di guardare il video, lo trovate qui! 👇🏻😃 https://t.co/Rgxu8YOIqA
— Super Dario Bros/Doctor Cinema (@superdariobros) 3/1/21 12:07
è solo il 3 gennaio ma redo di avere un problema con la marca delle lenticchie: ho preso 3 kg e perso 15 euro. #lenticchie #duemilaventuno #chili #euro #dieta #tombola #setteemezzo #carte #giochi https://t.co/6EXHD3Rc9R
— Alessio Chiappalone (@ildragocom) 3/1/21 12:07
Il 3 Gennaio è sempre nostalgico per me, ma oggi, dopo tanto tempo, tutto si reinventa e si organizza il lavoro del lunedì successivo! I'm not scared #NewYear2021!💪
— Giorgia Guzzi (@becauseimgioh) 3/1/21 12:02
@ViolaMilano La prima Daniela, scelto da mio marito, stavo troppo male per ragionare e tra litigi di nonne e zie ci pensò lui. Il 2° e il 3°mi ispirai a nomi di grandi uomini Sebastian (Bach) e Alessandro (il grande).
— Donatella (@FiorDiFrutta21) 3/1/21 11:58
@howtoberare a quel punto prenderebbe la porta rossa, e penso da giorni che sia arrivato il momento lasciasse quel fenomeno di zelletta a reggere il programma così fanno il 3%
— se(ro)quel (@americancarpy) 3/1/21 11:53
@WennerGatta @Ruffino_Lorenzo Lei si arrampica sugli specchi, dal momento che il provvedimento di approvazione indica la prima data di utilizzo. Allora diciamo "il 27 dicembre era la prima data di somministrazione prescritta dal provvedimento di approvazione". Il 3 dicembre lei critica tanto per criticare.
— Francesco 🇪🇺 (@Franciscktrue) 3/1/21 11:53
Covid, Coldiretti: il nuovo anno inizia con 4 milioni di italiani senza cibo. Il 21% ha meno di 15 anni, il 9% è over 65 e il 3% sono i senza fissa dimora
— Coldiretti (@coldiretti) 3/1/21 11:51
#3gennaio #AccaddeOggi E’ il 3 gennaio 1954. E’ una domenica e stanno per arrivare le prime immagini della neonata #televisioneitaliana. Quando la #RAI inizia le trasmissioni gli abbonati sono solo 88.000, nel giro di quattro anni saranno più di un milione. https://t.co/DMgOuVmefE
— CR Lombardia (@ConsLomb) 3/1/21 11:45
Due cose che non capirò mai sono: - Gli orfani neuronali che il 3 Gennaio continuano a fa i botti. - Quelli che il 3 Gennaio ancora ti scrivono “buon anno”.
— 𝐒𝐔𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐈𝐒 (@nondefinibile) 3/1/21 11:43