Arthur Schopenhauer è stato nelle tendenze Twitter il 22/2/21
Ricordando #Schopenhauer 👉 Bibliothek Arthur Schopenhauer: alcuni testi digitalizzati della #biblioteca personale del filosofo https://t.co/Xtmrj73Xgv
— Biblioteca Filosofia (@bibliofilosofia) 22/2/21 12:14
#NatoOggi Arthur #Schopenhauer (Danzica, #22febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860) https://t.co/R9s6KRoLs5 https://t.co/lOHNiFFZcp
— Biblioteca Filosofia (@bibliofilosofia) 22/2/21 12:12
“Si sappia che le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.” ARTHUR SCHOPENHAUER
— TebeBg (@bg_tebe) 22/2/21 11:54
«La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente tra il dolore e la noia, passando per l'intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere e della gioia.» Oggi è il 233° compleanno di Arthur Schopenhauer.
— Sher (@chiaralaporella) 22/2/21 11:36
"La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente tra il dolore e la noia, passando per l'intervallo fugace, e per di più illusorio, del piacere e della gioia". Il #22febbraio 1788 nasceva il filosofo Arthur Schopenhauer. https://t.co/BT9GwNvoAE
— Francesco Campagna (@ProfCampagna) 22/2/21 11:26
22 febbraio 1788: 233 anni fa, a Danzica, nasceva Arthur Schopenhauer. Il filosofo tedesco, cittadino espatriato del regno di Prussia, è considerato uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e dell'epoca moderna. https://t.co/2UDupYHLZy
— Lanterna (@Lanternaweb) 22/2/21 10:50
🔸 22 febbraio 1788 nasce Arthur Schopenhauer. Credo che, se una donna riesce a sottrarsi alla massa, e quindi a sollevarsi al di sopra di essa, è destinata a crescere continuamente, molto più di un uomo. 👏 #RaiLibri #ArthurSchopenhauer https://t.co/BSzbBkkZIn
— RAI LIBRI (@RaiLibri) 22/2/21 10:00
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno. Arthur Schopenhauer 22/02 https://t.co/O14stGllZg
— Bernard ( Luca ) Shakey (@LucaCisternino1) 22/2/21 9:19
Nasceva oggi, #22febbraio 1788, il filosofo tedesco Arthur #Schopenhauer. Morale schopenhaueriana: Nelle relazioni sociali occorre mantenere la giusta distanza per non ferirsi reciprocamente. #AccaddeOggi #Filosofia #CondividiLaCultura https://t.co/Y9sl5gXxLE
— Siamo Libri (@SiamoLibri) 22/2/21 9:09
#AccaddeOggi #22febbraio Nasce nel 1788 il filosofo tedesco Arthur Schopenhauer. La sua opera più celebre è “Il mondo come volontà e rappresentazione” che ha ispirato la psicanalisi freudiana @FermiAlessandro @f_brianza @CarloBorghetti @GioMalanchini @dariovioli https://t.co/zXELdxf9rx
— CR Lombardia (@ConsLomb) 22/2/21 8:49