Keats è stato nelle tendenze Twitter il 23/2/21
Con il video immersivo "La morte di #Keats" la @KeatsShelley House racconta, attraverso alcuni brani autografi del poeta interpretati da Sir #BobGeldof, il viaggio di #JohnKeats in Italia e a Roma, il suo soggiorno nella casa e la sua morte: https://t.co/TmI7txTFdE #Keats200
— Musei in Comune Roma (@museiincomune) 23/2/21 18:30
#23febbraio 1821: 200 anni fa moriva John #Keats 🖊️ "So con certezza che, se volessi, potrei diventare uno scrittore di successo. Per mia scelta, tuttavia, non lo sarò mai.“ #Keats200 #ScrivoArte #VentagliDiParole https://t.co/zIWpI6wpn6
— Fabrizio Cervi ♥♣ #facciamorete (@fabrimilan65) 23/2/21 18:29
Se la poesia non viene naturalmente come le foglie vengono a un albero, è meglio che non venga per niente. John Keats https://t.co/iw1tlCAht7
— Melissa 🌈 (@Meli__DeMarco) 23/2/21 18:23
John Keats: poeta, saggio, medico dell'anima Un approfondimento in occasione del bicentenario della morte (Londra, 31 ottobre 1795 – Roma, 23 febbraio 1821) https://t.co/WPNc0Mi4Vy
— Antonio Prudenzano (@PrudenzanoAnton) 23/2/21 18:12
200 anni senza John Keats https://t.co/pNw8ZUuA1v
— Ass. Clemente Riva (@Ass_CRiva) 23/2/21 16:24
Biblioteche ricorda #JohnKeats (1821-2021), per il duecentesimo anniversario della morte, con consigli di lettura. Scopri le biografie, le raccolte poetiche, i saggi da chiedere in prestito https://t.co/fJ3rwmKyjM Notizia➡️https://t.co/MqRMpooXNl #200anniKeats #anniversarioKeats
— Biblioteche di Roma (@BibliotecheRoma) 23/2/21 16:11
#23febbraio 1821-2021 bicentenario della morte del poeta #JohnKeats "John Keats, il colore del sangue, il laudano e il soffio della morte" #libri https://t.co/peJyj2jEgy https://t.co/4Wr8nxhYTU
— Gioacchino Dimaio (@duecentopagine) 23/2/21 16:05
Con “La Tomba del Poeta” il #MuseoRomaTrastevere racconta quanto importante Roma fu per #JohnKeats e quanto intensamente gli artisti e i poeti suoi posteri ne abbiano raccolto l’eredità culturale e spirituale. https://t.co/driYDw0M36 @Keats_Shelley #Keats200 #KS200 #OnThisDay
— Musei in Comune Roma (@museiincomune) 23/2/21 15:53
"D'oro una penna datemi, e lasciate che in limpidi e lontani regioni sopra mucchi di fiori io mi distenda". {Jonn Keats nato a Londra il 31 ottobre 1795 e morto a Roma il 23 febbraio 1821} 📖✒ ...... 🥀 https://t.co/3AlORe4ZKo
— @paola1402 🇮🇹 (@paola140021) 23/2/21 15:51
A 200 anni dalla morte, ora a #Fahrenheit, su @Radio3tweet, si parla di John Keats. E anche dell'articolo di Benedetta Carrara per @illibraio #JohnKeats #poesia #Romanticismo https://t.co/QBiJpZwXHn
— Antonio Prudenzano (@PrudenzanoAnton) 23/2/21 15:45