#ILuoghiDellAnima è stato nelle tendenze Twitter il 7/3/21
@SalaLettura #ILuoghiDellAnima Ho veduto cadere molti frutti dolci su un erba che so con un tonfo così trasalisci tu pure al sussulto del sangue tu muovi il capo come intorno accadesse come un ricordo Ascolti le parole che ascolti ti toccano appena hai nel viso calmo un pensiero chiaro... https://t.co/x1lwcf4mhz
— Maria Regina Deriu (@MariaReginaDer7) 7/3/21 14:50
C'era una volta Portofino #SalaLettura #ILuoghiDellAnima https://t.co/rUxS9jxV2e
— Creuza de ma (@Genovaper) 7/3/21 14:48
@SalaLettura #ILuoghiDellAnima #SalaLettura L'amico che dorme Cesare Pavese Che diremo stanotte all'amico che dorme? La parola più tenue ci sale sulle labbra dalla pena più atroce guarderemo l'amico le sue inutili labbra che non dicono nulla parleremo sommessola notte avrà il volto dell.. https://t.co/03IM6WUv5m
— Maria Regina Deriu (@MariaReginaDer7) 7/3/21 14:43
“E ti rimane addosso quel sentore di mare aperto, quella luce che abbaglia e t’accompagna. E ti resta dentro quel suono che ti vibra intorno e che s’eleva. E la tua anima risplende in Dio.”✍️🙏 my📷,Napoli #ILuoghiDellAnima #SalaLettura https://t.co/eDGU2MIS13
— RosannaAvella (@RosannaAvella) 7/3/21 14:08
"Farò, io, veder al mondo, all'Europa, all'Italia che di tutti i doni della sorte, io sono degna, che di tutti gli aiuti fraterni, io sono degna, io, Napoli, paese di gente onesta..." Il ventre di Napoli #7marzo 1856 Matilde Serao #ILuoghiDellAnima #SalaLettura https://t.co/iqtxb20tvs
— Paola Cattoretti (@PCattoretti) 7/3/21 14:04
"Milanesità è l’attitudine innata o acquisita di distinguere l’utile dall’inutile. Essere ambrosiano è quasi una filosofia che si identifica nel culto dell’efficienza e del decoro." #7marzo 1785 #AlessandroManzoni #ILuoghiDellAnima #SalaLettura Parco delle Basiliche (Milano) https://t.co/TRfpotICbS
— Paola Cattoretti (@PCattoretti) 7/3/21 13:52
@SalaLettura @artmajcar @MollyBloom82 @BaroneZaza70 @giuseppenotarn1 @scastaldi9 @GerberArancio @Rebeka80721106 @diamiladi @adelestancati @AlmiraUva TAG: Pirandello/Anna #ILuoghiDellAnima #SalaLettura @CarmelaCusmai @MollyBloom82 @diamiladi @DavLucia @adelestancati @Rebeka80721106 @RetwittL @giuseppenotarn1 @artmajcar @AntonellaLaTor6 @GerberArancio @AlmiraUva @scastaldi9 @BaroneZaza70
— lagatta4739 (@lagatta4739) 7/3/21 12:56
@SalaLettura @artmajcar @MollyBloom82 @BaroneZaza70 @giuseppenotarn1 @scastaldi9 @GerberArancio @Rebeka80721106 @diamiladi @adelestancati @AlmiraUva #ILuoghiDellAnima #SalaLettura Marta fu un amore più scritto che vissuto e proprio questo costituì la sua vera anomalia. Prigioniera, imperatrice e despota nella mente di Pirandello, Marta la fascinosa attrice permise a Pirandello di scrivere per lei ma mai divenne la sua amante https://t.co/nETdLmoGwu
— lagatta4739 (@lagatta4739) 7/3/21 12:51
@SalaLettura #ILuoghiDellAnima #SalaLettura Pirandello a MartaAbba "Scrivo con gli occhi della mente fissi a Te. Poco importa che Tu non debba rappresentare questo lavoro: ciò che importa è pensare che lo stia scrivendo per Te." Pirandello si innamora follemente di questa attrice fascinosa https://t.co/w4Pd0z08l2
— lagatta4739 (@lagatta4739) 7/3/21 12:41
«Ho messo la mia anima fra le tue mani. Curvale a nido. Essa non vuole altro che riposare in te». Margherita Guidacci #ILuoghiDellAnima • All’ipotetico lettore • #SalaLettura @SalaLettura 📷 Lupen Grainne https://t.co/RryWbNuXHi
— Lucia Esposito (@lucy_esposito) 7/3/21 11:59